Corso sull'utilizzo dei DPI di I, II, III Categoria relativi alle attività in quota
Il lavoro in quota è una attività lavorativa dove il lavoratore è esposto al rischio di caduta dall’alto da oltre 2 m. (D. Lgs. 81/2008, Art. 107). Tutti i lavoratori che svolgono attività in quota utilizzando i DPI anticaduta, devono ricevere una formazione con addestramento pratico sull’uso dei DPI (D. Lgs 81/08, Art. 77 comma 4).
OBIETTIVI
Obiettivo del corso è quello di accrescere la consapevolezza dei lavoratori del rischio di caduta dall’alto approfondendo la conoscenza dei pericoli e migliorare la capacità di operare utilizzando in modo corretto i DPI
DESTINATARI
Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che svolgono attività in quota
DURATA
8 ore
ARGOMENTI
FORMAZIONE TEORICA
• Definizione di DPI
• Requisiti
• Obblighi del datore di lavoro
• Obblighi del lavoratore
• Categorie dei DPI
• Dispositivi di protezione individuali di I, II e III categoria relativi alle attività in quota
• Tecniche di recupero di un uomo caduto da ponteggio (per casi specifici)
FORMAZIONE PRATICA
• Addestramento specifico per il corretto utilizzo pratico dei dispositivi di protezione individuali di I, II e III categoria relativi alle attività in quota.
• Recupero di un uomo caduto da ponteggio (per casi specifici)